TAGLIERE PICCOLO IN LEGNO DI TESTA
- 100% LEGNO MASSELLO DI ROVERE FRASSINO E ACERO: i taglieri Malavolta sono realizzati con legni selezionati affinche le proprietà specifiche delle specifiche essenze, come durezza e durevolezza permeino nel prodotto finale!
- INDEFORMABILE: la struttura degli incollaggi garantisce la stabilità del tagliere nel tempo anche se esposto ad acuqa e calore.
- LEGNO DI TESTA: l'orientamento delle fibre consente di sfruttare al massimo le proprità fisiche del legno come superfice di taglio, il legno di testa usura meno la lama del coltello pur offrendo una superfice di lavoro più dura, tende inoltre a richiudere naturalmente i segni del coltello.
- DUE FACCE: i nostri taglieri sono pensati afinche sia possibile utilizzarli su entrambi i lati, (magari uno per tagliare e uno per servire)😜
- EXTRA SPESSORE: 4,5 cm di spessore! Con le giuste premure e una manutenzione adeguata il tagliere Malavolta è fatto per resistere all'usura e al tempo!
- REGALO PERFETTO: neanche a dirlo.. regalate ai vostri affetti qualcosa di unico e tangibile ma anche qualcosa di spirituale. Un oggetto ancestrale che rievoca le sensazioni di una vita pulita, naturale, basta taglieri in plastica o a pochi euro, regala un tagliere degno di quello che cucini!
- LEGNO AL NATURALE: i taglieri Malavolta sono trattati con cere 100% naturali a base vegetale, senza cera d'api! Questo rende la superfice idrorepellente impedendo ai liquidi alimentari di penetrare nel legno.
Dimensioni del prodotto:
31,5x24x 4,5 cm
Lavaggio:
Lavare in acqua tiepida e sapone con spugna e spazzola, risciacquo abbondante e asciugare bene prima di riporre è un metodo valido. Se si vuole evitare di usare il sapone, fondi di caffè o sale per grattare e bicarbonato o limone per sgrassare seguito da risciaquo e asciugatura sono un'alternatival naturale validissima! Al più attento, un disinfettante idroalcolico, raschia, risciacqua, asciuga!
NON LAVARE IN LAVASTOVIGLIE.
Manutenzione:
Mensilmente o a vostro giudizio sencondo lo stato di usura del tagliere grattare bene la superfice con una spazzola o una spatola e oliare con prodotto specifico, tipo olio per taglieri.
Manutenzione straordinaria:
Quando il tagliere raggiunge un punto di usura troppo elevato (e questo può richiedere anni) si procede con una spianatura asportando qualche millimetro da entrambe le facce, per questa operazione potete rivolgervi al vostro falegname o direttamente a noi e ci assicureremo che ritorni nelle vostre mani bello come il primo giorno!